RiDisegnati, puntata 76
Grafica, video e comunicazione in generale. Strizzo l'occhio alla tecnologia, anche perché comincio a vederci poco, quindi devo farlo per forza.
Ancora Liquid glass
Si, lo so, ne avevo già parlato settimana scorsa ma qui è descritto meglio, con i dettagli. Lo avremo davanti agli occhi per i prossimi 10 anni.
Acqua e vodka
Leuca’s lancia una nuova bevanda pronta da bere: acqua infusa con vodka in lattina, pensata per passare con facilità dal relax estivo in spiaggia alle serate mondane . Il packaging, creato dallo studio Ace, si distingue per una finitura opaca pastello – in particolare rosa polvere – abbinata a un lettering magenta audace, che richiama un’eleganza anni ’70 e un tocco sofisticato e rilassato. Avessero fatto il lancio in Salento, sarebbe stato il top.
V&A East Storehouse
A Londra ha aperto il V&A East Storehouse, un innovativo spazio del Victoria and Albert Museum dove oltre 250.000 oggetti – dai costumi di Elton John ai disegni di Balenciaga – sono visibili in un formato unico: un deposito visitabile, interattivo e gratuito. Qui si può osservare il lavoro dei restauratori, prenotare oggetti da consultare da vicino e vivere il “dietro le quinte” della cultura. Un nuovo modello di museo, trasparente e accessibile, che porta l’arte fuori dai soliti schemi. Che qualcuno mi porti a Londra.
L’ora del Coffee
Dozen Agency ha creato per Mioro Coffee una linea di confezioni ispirate ai caffè di strada italiani: con archi iconici e colori pastello evocativi di momenti come una siesta all’ombra o un aperitivo vista lago. L’obiettivo? Trasportare l’idea di “felicità all’italiana” direttamente sullo scaffale, offrendo un’esperienza visiva che richiama l’atmosfera dei bar in città d’arte. Ci pensi mai che culo a nascere in Italia? Non fosse per tutti gli altri 4324342 problemi.
Gli invitati al banchetto dei rari
L’agenzia Oveja & Remi ha trasformato “Los Invitados al Festín de los Raros”, una collezione di quattro vini argentini, in un viaggio visivo surreale. Ogni etichetta è un’opera d’arte: da lontano appare uno scheletro (memento mori), ma avvicinandosi svelano creature strane, rituali segreti e illusioni ottiche. L’insieme crea un mondo misterioso e affascinante, che gioca su contrasti tra vita/morte, caos/bellezza, in perfetta sintonia con la complessità del vino
Clean Cult d’acciaio
Clean Cult abbandona il vetro e punta sull’alluminio nel suo restyling: nuove bottiglie in alluminio ricaricabili con design più lucido, pensate per comunicare sostenibilità e premium già in pochi secondi sugli scaffali. Io però vorrei porre l’attenzione sul pack refill: quanto è pericoloso far un pack del genere? Si chiama “Mimicry packaging”, è una strategia di packaging che può essere efficace ma anche rischiosa: porta a confusione (es. ingestione accidentale), può sollevare problemi di sicurezza e critiche sul piano etico o normativo.
up&up
Target ha rinnovato il suo marchio privato up&up, affidandosi all’agenzia Collins per trasformarlo da semplice brand economico a prodotto di qualità. Nuovo logo, grafica moderna con colori accattivanti e immagini d’impatto, confezioni più funzionali—tutto pensato per comunicare valore reale, non solo prezzo basso. Riduzione della plastica e design ottimizzato con il supporto di terapisti occupazionali rafforzano l’esperienza di utilizzo. Ti lascio solo la vista d’insieme. Ipnotica.
Fiesta!
Il brand di tortilla chips Xochitl ha rinnovato la sua immagine con l’agenzia JKR (gli stessi di Wallmart, Ubert… non proprio degli sprovveduti): nuovo logo audace, packaging vivace e colori festosi che richiamano la cultura messicana e trasmettono freschezza e artigianalità. Una “fiesta” visiva che riflette la qualità premium delle chips, prodotte da mais integrale bagnato in acqua di calce e cotto con sale antico dello Utah. Adesso voglio anche una birra.